martedì 8 novembre 2011

Conferenza :Prof. Vincenzo Masini"Quelll'infelicità chiamata depressione. Il sostegno del Counseling"



CONFERENZA : PROF. VINCENZO MASINI

"QUELL'INFELICITA' CHIAMATA DEPRESSIONE. IL SOSTEGNO DEL COUNSELING



LE FOTO DELLA CONFERENZA
Prof. Vincenzo Masini Psicoterapeuta e Counselor

D.ssa Carmela Mantegna Counselor Trainer
D.ssa Giusy Regalino Giornalista
INTERVISTA alla D.ssa Carmela Mantegna Counselor Trainer


Crotone Notizie | Le ultimissime news a portata di click


logo

http://www.corrieredelsud.it/nsite/informazione-regionale/calabria/crotone/6402.html

Incontri sulla depressione

Sabato 15 Ottobre 2011 11:44
Stampa PDF
La Scuola di Couseling Relazionale Prepos - Sede di Crotone (http://www.prepos.it/) organizza una conferenza dal titolo “Quell’infelicità chiamata depressione. Il sostegno del counseling”.
L’evento è fissato per venerdì 28 ottobre 2011, alle ore 17.30, presso la Casa della Cultura sita in Crotone alla Via Vittorio Emanuele, 12.
È stato invitato a relazionare il dott. Vincenzo Masini, psicoterapeuta e Counselor.

Prof. Vincenzo Masini, Psicoterapeuta e Counselor
           http://www.prepos.it/vincenzo_masini.htm


Interverranno l’assessore alla Cultura e alle Politiche Sanitarie del Comune di Crotone, Piero Cotronei e la giornalista Giusy Regalino.
L’incontro sarà introdotto dal counselor Carmela Mantegna.
Inoltre, presso i locali della Fondazione D’Ettoris, siti in Crotone alla via Ducarne, 43, sabato 29 ottobre, alle ore 9,00, la Scuola di Counseling Relazionale Prepos terrà la prima di una serie di lezioni. Il tema del primo modulo è “Analisi autobiografica: ansie, delusioni, malinconie come conflitti interni alla persona”. Relazionerà il Prof. Vincenzo Masini, Psicoterapeuta e Counselor, Direttore della Scuola di Counseling Relazionale Prepos.

Alcune notizie sulla prevenzione della depressione

Ti capita di avere affaticabilità, insonnia, irritabilità, urgenza dell’eloquio, estrema stanchezza?
Ti capita di avere inibizione del desiderio, senso di futilità dell’esistenza, perdita di ogni forma di piacere, melanconia come nostalgia di qualcosa che avrebbe potuto essere ma non è stato, anedonia?
Ti capita di sentirti sbagliato senza sapere il perché?
Le depressioni descritte come “unipolare ansiosa o stato misto ansioso-depressivo”, bipolare o depressione maggiore si presentano nella vita delle persone come drammi prodotti dal non aver saputo superare le delusioni, la colpa o il senso di colpa e il lutto o l’abbandono.
Il Counseling Relazionale offre strumenti per evitare la caduta nell’abisso attraverso :

la fiducia per il superamento delle delusioni e dei crolli degli ideali, del sé ideale e dell’autostima,

 il perdono a se stessi ed agli altri di fonte a colpe o a sensi di colpa che sono diventati insostenibili,

la consolazione quando si è di fronte a lutti che rischiano di diventare patologici o ad abbandoni traumatici.

La prevenzione delle angosce interiori, delle tristezze e degli atteggiamenti autosabotanti è possibile attraverso la comprensione fiduciale, la pace interiore ritrovata e l'apertura all’affettività.



Per Info chiedi alle Counselor:

D.ssa Carmela Mantegna (Responsabile di Sede ) cell.3382439449
D.ssa Carmen Bellinvia   cell. 3470038548
D.ssa Filomena Gallello cell.320332163
D.ssa Angela Lonetti cell.3406931627 

Nessun commento:

Posta un commento