SCUOLA DI COUNSELING RELAZIONALE PREPOS SEDE DI CATANZARO
in collaborazione con
l’Associazione di promozione sociale “ Astarte” di Catanzaro
Laboratorio di scrittura autobiografica
“Dall'album di famiglia alla scrittura di sé ”
D.ssa Carmela Mantegna
Counselor Autobiografico
Un laboratorio per :
v Conservare la memoria
v Esprimere e scoprire nuovi aspetti di sé
v Rivisitare e reinventare la propria storia di vita
v Ri/scoprire aspetti e figure della propria famiglia.
v Sviluppare la consapevolezza del proprio vissuto attraverso il recupero visuale dei ricordi
v Riflettere sulle proprie emozioni e relazioni
v Riconoscere le varie tipologie di personalità a partire dalle foto
Il Laboratorio è rivolto a persone che desiderano fare un bilancio del proprio vissuto personale e intraprendere un percorso di Counseling per sviluppare un contatto più consapevole con se stessi e migliorare le proprie relazioni .
- Numero max di partecipanti : 15 Per l’iscrizione telefonare a:
- Durata : 2 ore dott.ssa Anna Di Vita 338 3572420
- Costo: il laboratorio è gratuito dott.ssa M.Grazia Muri
SABATO 15 OTTOBRE 2011 ore 16,00
presso Associazione Astarte, Vico Crotone snc
Portare : Foto personali significative, penna e fogli per scrivere.
Astarte: obiettivo raggiunto con il laboratorio di scrittura autobiografica
17 / 10 / 2011
Sviluppare la consapevolezza del proprio vissuto attraverso il recupero visuale dei ricordi. Questo, l'obiettivi del laboratorio di scrittura autobiografica tenutosi presso la sede legale dell’Associazione Astarte di Catanzaro Marina (c/o Centro Studi "Luigi Dattilo") coordinato da Carmela Mantegna della Prepos di Crotone, coadiuvato da Anna Di Vita referente Prepos Catanzaro e dalla psicologa Maria Antonella Quatraro referente dell’associazione Astarte di Catanzaro. Tra i numerosi presenti, che ne hanno preso parte gratuitamente, vi erano rappresentanti di Associazioni locali operanti nell’ambito del sociale, Humus Vitae e Infap onlus entrambe di Catanzaro.
In un contesto silenzioso, accompagnato da un sottofondo musicale, i partecipanti attraverso l’osservazione di foto personali hanno elaborato la consapevolezza di alcuni stati d’animo e scritto le emozioni emerse nell’esaminare guardando la propria immagine.
Il laboratorio di scrittura autobiografica, ben riuscito, rappresenta un punto di partenza di un ricco programma elaborato dall’Associazione Astarte che prevede lo svolgimento di varie iniziative. A tutti i presenti è stato rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Dall'album di famiglia alla scrittura di sé"
d.ssa Anna Di Vita
le biografe... |
La danza della vita
ricordando......
Nessun commento:
Posta un commento