domenica 6 novembre 2011

PREPOS CROTONE : IL COUNSELING SCOLASTICO



 








BROCHURE SUL BULLISMO



DOCUMA

 La copertina di "Documa, il Principe nano", scritto da Teresa Ferrarelli.
                                    L'attesa per domani e 'Documa, il principe nano' della mia nuova Dsga
Documa', ima favola didattica per ragazzi che invita a sentirsi ...

 
Area Locale News

 

Problemi a scuola? Al Liceo Filolao c'è il counselor


Capita a tutti di dover affrontare un momento di crisi, di trovarsi in difficoltà in un determinato momento della propria vita.
Le crisi sono ancora maggiori nell'adolescenza, nel periodo scolastico.
Partendo da questo, forse, è nata, nella testa della Professoressa Carmela Mantegna del Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone, l'idea di realizzare, presso la scuola in cui lavora, un servizio di counseling rivolto non solo agli studenti ma anche al personale docente ed Ata e ai genitori, unico servizio del genere presente nelle scuole del crotonese.
La locandina che pubblicizza il servizio nel Liceo "Filolao."
L'idea deve essere piaciuta tanto al Dirigente Scolastico del “Filolao”, Tommaso Caligiuri, che ha fatto in modo che venisse messa in pratica.
Le motivazioni del progetto, giunto al secondo anno e presentato dalla Professoressa Carmela Mantegna, sono le seguenti: “L’obiettivo fondamentale dello Sportello di Counseling è la costruzione di una struttura stabile di ascolto degli studenti per prevenire ogni forma di disagio sociale, psicologico, familiare e scolastico, favorendo tutti i necessari interventi attraverso un coordinamento delle risorse che operano all’interno della Scuola e nel territorio (Comune, Provincia, centri di aggregazione, servizi psicopedagogici), formando così una rete di collaborazione permanente e sistematica”.
Per far ciò, per quanto riguarda gli studenti, si cercherà di: favorire l’integrazione socio-affettiva-culturale in un clima di permanente accoglienza; osservare correttamente il comportamento degli alunni per individuare i fattori contestuali che determinano il disagio; valorizzare le risorse personali dei soggetti svantaggiati per favorire la motivazione all’apprendimento; individuare le linee di azione più appropriate per superare il problema, mettendo in atto interventi di modificazione del clima relazionale, dell’approccio metodologico-didattico e intrafamiliare.E' così il servizio di Counseling dello Scientifico di Crotone è al suo secondo anno di attività e si sta rivelando molto utile soprattutto per gli studenti che sempre con maggior fiducia si rivolgono alla counselor, che non poteva che essere la stessa professoressa Mantegna, sempre pronta ad ascoltare chi ha bisogno, nel pieno rispetto della privacy.
La responsabile del progetto Carmela Mantegna. Foto Rosario Rizzuto

Un servizio utile, quindi, messo in piedi dalla scuola diretta dal Dirigente Scolastico Tommaso Caligiuri e che prevede anche la possibilità di lasciare un messaggio nella cassetta "Caro counselor di scrivo...", oppure si ci può rivolgere alla professoressa Carmela Mantegna, nell'aula predisposta per questo servizio, ogni martedì dalle 09,00 alle 10,30.
Ma, in caso di problemi, crediamo, anche in qualsiasi altro momento!
[Rosario Rizzuto]
[03.11.2009]




Nessun commento:

Posta un commento