lunedì 7 novembre 2011

D.SSA ANNA DI VITA RESPONSABILE PREPOS SEDE DI CATANZARO




D.ssa Anna Di Vita Assistente Sociale Counselor



La scuola di Counseling Relazionale Prepos, della Libera Università del Counseling, diretta in tutta Italia dal Prof. Vincenzo Masini, è presente sul territorio della regione Calabria con sedi operative a Catanzaro e Crotone, dove operano sia counselor professionisti che in formazione e, grazie alla metodologia della circolarità del percorso di apprendimento, è possibile l’iscrizione in qualunque momento.
“Prevenire è Possibile” è uno slogan che sintetizza un metodo di intervento, nato attraverso l’organizzazione dei “ Gruppi di incontro” e dell’ ” Artigianato Educativo” che si è esteso a molteplici ambiti di lavoro: scuole, famiglie, gruppi di comunità e di casa famiglia, aziende ed enti locali. Sviluppando la gestione dei gruppi di incontro, di lavoro e di formazione, applicati alle diverse formazioni e costellazioni sociali, il metodo è pervenuto alla configurazione di un modello di counseling relazionale che si è diffuso in Italia ed ha ottenuto il riconoscimento da parte della National Board for Certified Counselor (NBCC), il più antico e prestigiose ente di certificazione per counselor professionisti di cui PREPOS è referente per l’Italia.
PREPOS ha prodotto una metodologia di counseling spendibile in differenti contesti, intesa come relazione d’aiuto finalizzata a superare i problemi, prendere decisioni, migliorare le relazioni, sviluppare la consapevolezza, gestire emozioni e sentimenti ed a superare i conflitti.
Il Counseling Relazionale emerge come strumento in grado di rispondere ai bisogni diffusi di disagio nell’individuo di fronte alla crisi di relazioni interpersonali ed alla incapacità di prendere coscienza delle personali ombre psicologiche per liberarsene definitivamente. Il Counseling si fonda su un processo di formazione che prepara alla concretezza della relazione d’aiuto. Il percorso di studi è triennale, ogni anno è suddiviso in 11 moduli ed il tirocinio è supervisionato dallo staff dei docenti ed è operativo ed esperenziale.
Il counselor è un professionista innovativo che focalizza l’intervento sulla persona del cliente e sulle sue relazioni, offrendogli la possibilità di un confronto e di un orientamento verso i suoi autentici interessi. Gli strumenti del counseling costituiscono un solido nucleo di abilità utili nell’esercizio di infermieri, assistenti sociali, avvocati, psicologi, insegnanti, educatori, pedagogisti, ma possono iscriversi alla scuola tutte le persone in possesso di un diploma di maturità che, per attitudine e predisposizione individuale, vogliano intraprendere un percorso di conoscenza personale e di relazione d’aiuto.

Dott.ssa Anna di Vita
Ass. Sociale Counselor Relazionale
Responsabile sede di Catanzaro
Cell: 338 3572420

Dott.ssa Carmela Mantegna
 Docente Counselor Trainer
 Responsabile sede di Crotone
Cell: 338 2439449
                                                                

Nessun commento:

Posta un commento