lunedì 7 novembre 2011

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF.LORENZO BARBAGLI SEMEIOTICA DEL COUNSELING RELAZIONALE



 Presentazione del libro
                      
“SEMEIOTICA DEL COUNSELING RELAZIONALE”
              di Lorenzo Barbagli – Rossana Vanali

Un volume ricco ed innovativo che sviluppa il tema dei tratti caratteriali mediante: fisiognomica, posturologia, prossemica, comunicazione non – verbale, grafologia.
Una cassetta degli attrezzi per la comprensione del cliente e per l’impostazione degli interventi.

Introduzione:

Dott. ssa Anna Di Vita -  Ass. Sociale Counselor Responsabile scuola Prepos di Catanzaro


Interventi:

Dott. ssa Alessandra Mercantini – Presidente Associazione C.A.M. “ Gaia Onlus”

Dott. Giovanni Surace - Counselor Relazionale Grafodinamico, Socio Fondatore S.S.I.Co.L.G.

Relatore:

   Dott. Lorenzo Barbagli - Docente della Libera Universita’ del Counseling , membro  della N.B.C.C.

  Conclusioni :              
                      
   Dott.ssa Carmela Mantegna - Docente della Libera Università del Counseling – Counselor  Responsabile Scuola Prepos di Crotone


Presentazione 16 ottobre 2010 ore 18,00
Presso l’Aula della Giunta Provinciale
                                   di    CATANZARO






Sarà presentato sabato 16 ottobre, alle 17, presso la sala del Consiglio Provinciale di Catanzaro ( P.za L.Rossi) il nuovo libro del dott. Lorenzo Barbagli, pedagogista e docente della Libera Università del Counseling, Semeiotica del counseling relazionale. Si tratta di un volume ricco ed innovativo che sviluppa il tema dei tratti caratteriali attraverso la fisiognomica, la posturologia, la prossemica, la comunicazione non verbale e la grafologia. Un valido strumento per tutti i professionisti ed operatori del sociale per la comprensione del cliente e per l' impostazione degli interventi, ma anche un valido aiuto per la relazione della persona con se stessa. La scuola di Counseling Relazionale Prepos, della Libera Università del Counseling (www.unicouns.it), diretta dal prof. Vincenzo Masini, è presente a Catanzaro dal mese di giugno 2010, dove operano sia counselor professionisti che in formazione, e grazie alla metodologia della circolarità del percorso di apprendimento, è possibile l'iscrizione in qualunque momento.
Prevenire è Possibile (www.prepos.it ) è uno slogan che sintetizza un metodo di intervento, nato attraverso l'organizzazione dei Gruppi di incontro e dell' Artigianato Educativo che si è  esteso a molteplici ambiti di lavoro: scuole, famiglie, gruppi di comunità e di casa famiglia, famiglie, aziende ed enti locali. L'applicazione a diversi contesti di tali metodi ha generato ulteriori modalit di lavoro sociale come la ricerca intervento finalizzata all'emersione dei bisogni,  la costruzione di itinerari educativi per l'uscita dal disagio, il miglioramento delle personalit, collettiv. Sviluppando la gestione dei gruppi di incontro, di lavoro e di formazione, applicati alle diverse formazioni e costellazioni sociali, il metodo è  pervenuto alla configurazione di un modello di counseling relazionale che si è diffuso in Italia ed ha ottenuto il riconoscimento da parte della National Board for Certified Counselor (NBCC), il più antico e prestigioso ente di certificazione per counselor professionisti di cui PREPOS è referente per l'Italia. PREPOS ha prodotto una metodologia di counseling spendibile in differenti contesti, intesa come relazione d'aiuto finalizzata a superare i problemi, prendere decisioni, migliorare le relazioni, sviluppare la consapevolezza, gestire emozioni e sentimenti ed a superare i conflitti. Il Counseling si fonda su un processo di formazione che prepara alla concretezza della relazione d'aiuto. Il percorso di studi è triennale, ogni anno è suddiviso in 11 moduli ed il tirocinio è supervisionato dallo staff dei docenti ed è operativo ed esperenziale.
Il counselor è  un professionista innovativo che focalizza l'intervento sulla persona del cliente e sulle sue relazioni, offrendogli la possibilità  di un confronto e di un orientamento verso i suoi autentici interessi. Gli strumenti del counseling costituiscono un solido nucleo di abilità� utili nell'esercizio di numerose professioni di aiuto, di cura e di servizi, pertanto,è  rivolto essenzialmente a medici, infermieri, assistenti sociali, avvocati, psicologi, insegnanti, educatori, pedagogisti, ma possono iscriversi alla scuola tutte le persone in possesso di un diploma di maturità che, per attitudine e predisposizione individuale, vogliano intraprendere un percorso di conoscenza personale e di relazione d'aiuto. Il counselor professionista si occupa essenzialmente di tematiche sociali poichàil suo intervento tocca la parte umana e spirituale dell'individuo e, pertanto, la sua collocazione è sempre più richiesta in vari ambiti: nel mondo della scuola, quale intervento sul disagio scolastico, sul bullismo e la prevenzione; nella Pubblica Amministrazione, dove l'ostacolo maggiore ad una vita lavorativa serena e gratificante è rappresentato dalla mancanza di umanità nelle relazioni tra colleghi e superiori e nella relazione tra il pubblico/utente e gli impiegati; in tutti gli ambienti socio – sanitari ( ospedali, cliniche, case di riposo, ecc.) dove è ricorrente il tema del sostegno all'accettazione della malattia, della sofferenza e del dolore e dell'elaborazione della perdita; ed ancora, in tutti quegli ambienti lavorativi dove si evidenziano grosse carenza relazionali e, pertanto, manca il vero senso della giustizia ( i vari casi di mobbing messi in atto). Sono, pertanto, gli ottimi risultati ottenuti in tutta Italia che ci hanno indotto a proporre 'esperienza di PREPOS anche a Catanzaro per la formazione di professionisti in continua evoluzione e che necessitano di insegnamenti concreti ed umani nella relazione d'aiuto

Dr Lorenzo Barbagli
Counselor-Trainer,  PEDAGOGISTA






Nessun commento:

Posta un commento